
ARCIPELAGO - Nessuna è veramente un’isola
‘LE FIGLIE DEL MARE’ — RETREAT A CAPRI
25 / 28 settembre 2025
Un progetto di Cinzia Leggieri, Eni Selfo e Karla Sotres
Le sirene sono uccello, pesce, marea, corrente, tempesta, forza animale. Creature antiche capaci di abitare le ombre nel buio degli abissi. Mercuriali, magiche, scintillanti, bellissime: sono maestre di metamorfosi, personificazione delle acque generative del mare e della psiche. Promessa di desiderio, possiedono la chiave per accedere all'invisibile. Il loro è un canto profetico che chiede di essere ascoltato.
In questo nuovo retreat di Spazio Gentile proveremo a rallentare e a donarci un tempo di contatto con ciò che ci muove nel profondo attraverso la poesia, il corpo in movimento e l’argilla.
Un’occasione speciale per praticare l’ascolto condiviso, riconnetterci con la fonte primaria della nostra energia creativa, esperire un profondo senso di radicamento e appartenenza.
Ci faremo curare dalle parole e dalla bellezza; il racconto di miti e archetipi farà di noi intreccio di storie in una preziosa opera di tessitura. Genereremo una piccola comunità provvisoria in cui gentilezza e compassione saranno gli strumenti condivisi per riconoscerci l’una negli occhi dell’altra.
Arcipelago Retreat è un viaggio di fioritura personale e collettiva. Questa edizione che prende il nome ‘Le figlie del mare’, prevede sessioni di embodiment movement, meditazione, scrittura poetica, laboratori di espressione attraverso la modellazione dell’argilla, cammini selvatici, letture e rituali di curanderia femminile.
Genius loci dell’esperienza sarà Capri, l’isola delle sirene; di quest’isola meravigliosa esploreremo il lato più autentico e selvatico. Ad accoglierci sarà una villa privata immersa nel verde e con una splendida vista sul mare, nell’atmosfera intima e riservata di Anacapri.
L’acqua non oppone resistenza. L’acqua scorre. / Quando immergi una mano nell’acqua senti solo una carezza. / L’acqua non è un muro, non può fermarti. Va dove vuole andare e niente le si può opporre. / L’acqua è paziente. L’acqua che gocciola consuma una pietra. / Ricordatelo, bambina mia. / Ricordati che per metà tu sei acqua.
Margaret Atwood
-
Dal 25 al 28 SETTEMBRE 2025
Il retreat avrà ufficialmente inizio giovedì 25 settembre alle 15:30 e si concluderà alle 10:00 di domenica 28 settembre.
-
CAPRI
Ci accoglierà una villa privata immersa nel verde e con splendida vista sul mare nell’atmosfera intima e riservata di Anacapri.
La villa è totalmente indipendente e dotata di tutti i comfort: camere doppie e triple con bagno privato, cucina completamente attrezzata, diversi spazi comuni interni ed esterni, terrazza, barbecue e giardino.
-
Il numero delle partecipanti è limitato: MAX 11
-
ALL-INCLUSIVE
3 NOTTI IN VILLA PRIVATA CON COLAZIONE, PRANZO E CENA (CHEF PRIVATO) + PRATICHE + CROCIERA IN BARCA
EARLY BIRD (ENTRO IL 16 MAGGIO)
Camera (doppia o tripla): €750,00
*Tariffe per persona e camere secondo disponibilità. Tutte le camere sono dotate di bagno privato.
REGULAR BOOKING (ENTRO IL 20 GIUGNO)
Camera (doppia o tripla): €850
*Tariffe per persona e camere secondo disponibilità. Tutte le camere sono dotate di bagno privato..
Per assicurarsi il posto è richiesto un ACCONTO di €300 da versare al momento dell’iscrizione.
Il SALDO andrà versato entro e non oltre il 31 LUGLIO.
Per accordarsi su eventuali altre modalità di pagamento scrivere a info@spaziogentile.net
*L’acconto sarà restituito solo nel caso di non attivazione del retreat.
Sconto aggiuntivo di 50€ per chi ha già partecipato ai retreat Arcipelago.
NOTA BENE
Al non raggiungimento del numero minimo di iscrizioni (10 persone) il retreat sarà cancellato.
-
3 giorni di workshop
3 notti in camera doppia/tripla con bagno privato in villa vista mare
colazione + pranzo + cena per tutta la durata del retreat - i pasti, di orientamento vegetariano, saranno preparati dalla nostra chef Carmen con ingredienti locali e materie prime freschissime
crociera intorno all’isola di metà giornata in barca privata
-
Viaggio per/da Capri
Trasporti locali
Assicurazione
Per chi è interessata alla cottura dell’oggetto in ceramica realizzato, il costo del servizio di smaltatura e cottura di un manufatto a scelta (dimensioni massime 10x10x10 cm) più la spedizione a casa entro un mese dal Retreat è il seguente: Italia 25€ - Europa (UE) 35€ - Resto del mondo (extra UE) 65€.
-
Iscrizioni entro il 20 GIUGNO 2025 (con tariffa Early bird entro il 16 MAGGIO 2025)
Per confermare la partecipazione, è previsto un acconto di 300€ da versare tramite bonifico a: LEGGIERI CINZIA
Iban: IT88P0200805211000400972342
con causale ‘Iscrizione Arcipelago Retreat 25’ seguita dal proprio nome e cognome. Inviare la contabile del bonifico a info@spaziogentile.net
Saldo della quota di partecipazione da versare entro e non oltre il 31 LUGLIO. Per accordarsi su altre modalità di pagamento scrivere a info@spaziogentile.net
Per prenotarsi scrivere a info@spaziogentile.net
I posti sono limitati (max 11)
NOTA BENE
Al non raggiungimento del numero minimo di iscrizioni, il retreat sarà cancellato.
Arcipelago
Retreat
•
Arcipelago Retreat •
Chi siamo
-
Cinzia Leggieri
scrittura poetica, meditazione, curanderia
Sono Art Director, Docente di Arti Visive e Coach (ACC ICF). Istruttrice di Mindfulness e Yoga, Forest Bathing Practitioner.
Ho un background nel campo del teatro sperimentale e del teatro-danza e mi sono formata in Arti visive e Filmmaking presso la Central Martins di Londra e lo IED di Roma, dove attualmente insegno.
Sono coach certificata ‘Designing your life’, il metodo creato dal Design Lab dell'Università di Stanford che applica il processo di lavoro tipico del designer alla progettazione del proprio percorso personale e professionale.
Nel 2022 ho creato Spazio Gentile, uno spazio di fioritura e ri-progettazione creativa per donne che desiderano connettersi con altre donne e crescere insieme.
Il mio approccio è interdisciplinare (arti visive, filosofia, letteratura, psicologia del profondo ed ecopsicologia). Sono fermamente convinta che non possa esserci una ‘cura di sé’ sconnessa dal concetto di inter-dipendenza e di relazione con il vivente. Pratico l’arte dell’abitare poeticamente il mondo.
-
Eni Selfo
movimento somatico
Sono la Director of Community presso Mindvalley, la principale piattaforma globale nel campo dello sviluppo personale. Nel mio ruolo, ho il privilegio di guidare l'esperienza formativa di centinaia di migliaia di studenti in tutto il mondo, sia attraverso la piattaforma virtuale che durante gli eventi dal vivo organizzati da Mindvalley in tutto il mondo.
La mia passione risiede nell'arte di creare connessioni significative e nel costruire comunità globali. Sono una facilitatrice di Authentic Relating Leadership, un approccio che favorisce la comunicazione autentica e empatica tra le persone.
Inoltre, mi dedico all'insegnamento dell'embodiment femminile, concentrandomi sulle pratiche di movimento sensuale secondo la metodologia di S Factor. Questo percorso mi ha permesso di esplorare il potere del corpo come strumento di espressione e guarigione.
Attualmente sto perseguendo la certificazione come somatic practitioner, un potente metodo di lavoro psico-fisiologico che si basa sull'intelligenza somatica per creare approcci terapeutici e di cura olistica.
-
Karla Sotres
ceramica
Sono una designer e ceramista di origine messicana. Il mio lavoro si concentra sulla relazione tra design e territori, oltre al registro e all’analisi di diversi processi creativi individuali o collettivi.
Avevo meno di 25 anni quando l'idea di evolvere dal punto di vista creativo si è focalizzata nel desiderio di lavorare l'argilla: nella sua permeabilità, accoglienza, elasticità ho ritrovato il mio centro, la mia casa. Dopo la laurea in disegno industriale presso l’Universidad Nacional Autónoma de México, un anno di scambio accademico presso il Politecnico di Milano e un'esperienza di tre anni nel settore del food design preesso lo studio di design integrale “Omelette” di Héctor Galvàn, ho ritrovato in questo mestiere una risposta al mio approccio creativo.
Nel 2014 mi sono trasferita tra le campagne sabine e l’Umbria, dove ho fatto della mia casa a Montebuono il mio laboratorio. Qui seguo il processo di creazione delle mie collezioni, insegno e condivido il mio percorso, co-organizzo progetti comunitari e mi dedico alla mia famiglia. Ho scelto la via della terra perché credo che sia un approccio onesto e sostenibile, attraverso cui riscoprire il valore dei piccoli gesti quotidiani.
-
Arrivare a Capri è già parte del suo incanto: ci si arriva solo via mare, ed è questo a renderla ancora più speciale. Ecco come raggiungerla:
🚤 In traghetto o aliscafo
Capri è collegata alla terraferma tramite numerose corse giornaliere da diverse località della Campania.
Da Napoli
Porto di Molo Beverello: partenze frequenti di aliscafi (più veloci).
Porto di Calata di Massa: partenze di traghetti (più lenti, ma più economici e con possibilità di imbarcare auto – anche se a Capri l’uso è molto limitato ai non residenti).
Durata: circa 50-80 minuti a seconda del mezzo scelto.
Da Sorrento
Collegamenti frequenti durante tutto l’anno.
Durata: circa 20-30 minuti in aliscafo.
Da Positano, Amalfi e Salerno
Disponibili soprattutto in alta stagione (primavera-estate).
Durata: da 30 minuti a 1 ora e mezza, in base al porto di partenza.
✈️ In aereo fino a Napoli
Se arrivi da più lontano, puoi volare all’Aeroporto Internazionale di Napoli-Capodichino. Da lì:
Taxi o Alibus (navetta aeroportuale) fino al porto di Molo Beverello.
Poi traghetto o aliscafo per Capri.
-
Alloggeremo in una villa privata di Anacapri, la zona più riservata e tranquilla di Capri.
La sistemazione sarà in camera doppia o tripla con bagno privato.
Tutte le camere sono dotate di aria condizionata, biancheria da letto e da bagno.
Per i pasti avremo il privilegio della presenza in loco di una fantastica chef, la nostra Carmen Marullo, che sarà felice di soddisfare eventuali richieste e venire incontro a regimi alimentari specifici.
-
Il retreat prevede sessioni di embodiment movement, escursioni somatiche, esercizi di scrittura poetica, laboratori di espressione attraverso la modellazione dell’argilla, cammini selvatici, letture e rituali di curanderia femminile.
Il programma dettagliato verrà condiviso in loco.
Come attività extra, inclusa nella quota di partecipazione, è prevista una crociera intorno all’isola in barca privata.
-
Tappetino yoga, abiti comodi per muoversi, scarpe adatte alle camminate, borraccia, costume da bagno e telo mare, un taccuino e soprattutto, tanta curiosità, apertura e voglia di mettersi in gioco.
-
Il retreat verrà attivato e confermato via mail una volta raggiunto il numero minimo di partecipanti (ovvero 10).
Al non raggiungimento del numero minimo di iscrizioni il retreat sarà cancellato. In caso di cancellazione, l’acconto verrà prontamente restituito.
Considerati i costi previsti per l’affitto della villa e le spese di organizzazione, le cancellazioni per altre cause non potranno essere rimborsate.
INFORMAZIONI PRATICHE
Hai dubbi, domande o richieste particolari?
Questo si impara a stare sotto le onde: a non avere forma e poterne avere tutte, sembrare metà e sapersi intere.

Capri non è solo un’isola.
È una visione che si rivela all’improvviso, tra la luce che vibra sul mare e il profilo frastagliato dei suoi faraglioni.
Capri respira il mito, porta ancora sulla pelle il canto antico delle sirene.
Qui, secondo la leggenda, Ulisse legò sé stesso all’albero della sua nave per non cedere al richiamo struggente delle creature marine — voci di donna e corpo d’onda, che abitavano le acque tra Capri e la costa sorrentina.
E ancora oggi, quando il vento si alza e l’orizzonte trema, se ascolti bene, se stai in silenzio, qualcosa di quel richiamo ti attraversa.
Capri è pietra viva e azzurro profondo, è grotte segrete dove la luce danza, è scale antiche che salgono verso il cielo, è profumo di limone, è quiete e vertigine insieme. È l’incontro tra ciò che si mostra e ciò che si nasconde.
Sbarcare a Capri è entrare in un tempo sospeso: quello della bellezza che non ha bisogno di spiegarsi, della natura che sussurra e incanta, del mito che continua a vivere nei dettagli — nel volo di un gabbiano, nella trasparenza dell’acqua, nel silenzio che ti guarda.
Capri, l’isola delle sirene, non si conquista. Ti sceglie. E quando lo fa, non te ne dimentichi più.
“Azzurra è la tua follia, Capri, nube del mare. Azzurro il canto eterno di che tu colmi i cieli.”
Ada Negri
La nostra villa





Chi ci accompagnerà in questa avventura
Creare reti e nuove connessioni è esattamente la vocazione di Spazio Gentile. Ecco perché ci saranno altre due persone meravigliose a rendere speciale questa nuova edizione di Arcipelago Retreat…
-
Mi chiamo Carmen e sono calabrese d’origine e riminese d'adozione. Scrivo poesie, leggo ad alta voce, scatto fotografie in analogico. Amo stare in mezzo alla natura, ascoltarla, lasciarmi attraversare dai suoi ritmi lenti.
Mi diverto a sperimentare ricette tradizionali e non nella mia cucina azzurra come il mare, sempre aperta agli amici e alle persone che amo. Cucinare, per me, è un atto poetico e d’amore. Scelgo ingredienti che nutrono, che raccontano le storie della terra: legumi, verdure, pane con lievito madre, pasta integrale...
Amo impastare, affondare le mani nella farina, sentire la materia trasformarsi sotto le dita. Mi piace inventare piatti, giocare con i sapori, con i colori delle verdure e delle spezie, aggiungere fiori e semi per portare bellezza e armonia anche nei gesti più semplici; amo la congiunzione del dolce con il salato ed il mix di consistenze.
Da qualche mese, con mio marito, abbiamo un orto poetico: un piccolo pezzo di terra dove vogliamo coltivare il nostro cibo e appendere poesie tra le foglie.
-
Mi chiamo Loredana, in arte laLo e sono una fotografa.
Principalmente mi occupo di fotografia di brand: amo quella scintilla negli occhi di chi mi racconta il proprio progetto, scegliendo con cura parole che descrivono un tesoro, quasi un piccolo miracolo.
Amo poter essere lo strumento attraverso cui questi progetti prendono vita e poter contribuire, nel mio piccolo, alla realizzazione di un Sogno.
Amo le contraddizioni, gli errori, le crepe, le asimmetrie e le imperfezioni.
Amo la gentilezza, le parole scelte con cura, la pazienza, l’empatia e l’integrità, specialmente quella verso noi stessi.
Questo è ciò che cerco di riconoscere, cogliere e di trasmettere attraverso la mia lente.
Ti aspettiamo a CAPRI!
info@spaziogentile.net
edizioni
passate
•
edizioni passate •
Arcipelago retreat 2024 - Mykonos
IL CORPO POETICO
‘Il corpo poetico’ è un portale: attraversarne la soglia significa ripercorrere i passi di Persefone ed esplorare i territori dello sconosciuto, le micce oscure che attendono di incendiarsi all’innesco delle scintille giuste, quelle che - prima o poi - fanno saltare tutto.




















parole gentili
arcipelago retreat 2023 - stromboli
parole gentili
Hai bisogno di altre info?
Scrivici un messaggio e ti risponderemo al più presto!